
Minicrociera Milazzo Lipari Panarea Stromboli
Prezzi: Adulti € 98,00 | Ragazzi € 50 | Bambini Gratis
Imbarco porto di Milazzo ore 08,45 – Partenza ore 09,15
Kit Snorkeling 20€/persona
Panarea è veramente unica per fascino e bellezza. Dal porto si accede direttamente al pittoresco villaggio di San Pietro con tipiche casette bianche disposte una acconto all’altra, incastonate in una natura variopinta. Da qui, tra i tanti ritrovi, ristoranti, negozietti e boutique sparsi per le viuzze che l’attraversano, è possibile raggiungere i principali punti di attrazione (a piedi o con taxi tipici locali): la Chiesa di San Pietro – con il suo pregevole mosaico e la terrazza da cui si gode un bel panorama, Drauto, la Cala degli Zimmari – con la sua particolare spiaggia di sabbia. Da qui un sentiero di gradini porta al promontorio di Capo Milazzese e la suggestiva Baia Cala Junco, un’incomparabile insenatura dai colori mozzafiato e dal mare cristallino che ospita una spiaggetta di ciottoli. In alto, da cornice, un villaggio preistorico risalente all’età del bronzo (1400 a.C.) con i resti di 22 capanne di pietra di forma ovale ed una a forma quadrangolare, forse luogo di riunione e di culto della comunità. Alle ore 15,00 c.a. è previsto un collegamento diretto che consentirà di raggiungere l’Isola di Stromboli. Questa tratta di navigazione attraversa l’antica caldera vulcanica di Panarea, con la conseguente visione dei resti vulcanici rimasti emersi e sparsi davanti all’isola tra Lipari e Stromboli, isolotti e scogli che hanno formato un mini-arcipelago: Formiche, Dattilo, Panarelli, Lisca Nera, Bottaro, Lisca Bianca, Basiluzzo e Punta Spinazzola. Stromboli, “iddu”, il gigante nero che emerge in tutta la sua imponenza sul mare blu intenso.