
Da qui, una strada attraversa il villaggio salendo su sino a raggiungere la Chiesa di San Vincenzo con la sua piazza panoramica antistante dal quale si scorge Strombolicchio, detto anche “nonno di Stromboli”, una parte di lava interna solidificata del più vecchio cono vulcanico di tutte le Isole Eolie, sopra il quale è stato impiantato il Faro dell’Isola. Proseguendo per la stessa strada, è possibile raggiungere la “Casa di Ingrid”, oggi una casa-museo, dove fu girato il famosissimo film “Stromboli Terra di Dio” di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman. All’imbrunire, mentre in tutte le altre isole si trascorre la serata in modo convenzionale, con un aperitivo, la cena o due salti in discoteca, a Stromboli ci s’imbarca e, passando sotto la Sciara del Fuoco, è possibile assistere dal mare allo spettacolo dei lapilli incandescenti. **Arrivo a Milazzo previsto alle ore 22,45 c.a.
Minicrociera Milazzo Panarea Stromboli
Prezzi: Adulti € 75,00 | Ragazzi € 35 | Bambini Gratis
Imbarco porto di Milazzo ore 11,30 - Partenza ore 12,00
Kit Snorkeling 20€/persona
Stromboli, “iddu”, il gigante nero che emerge in tutta la sua imponenza sul mare blu intenso. Da millenni è uno dei vulcani più attivi al mondo, con i suoi “scatti stromboliani” – esplosioni di lapilli, ceneri e magma visibili ad intervalli regolari di 15/20 minuti – è come un faro per i naviganti. Dal porto di San Vincenzo “Scari”, immediatamente attaccate, si alternano lunghe spiagge nere di ciottoli e sabbia.